Libri particolari da leggere

Al mondo è pieno di libri particolari da leggere: ma quali sono i più insoliti che possano divertirti,  farti riflettere o semplicemente farti passare al meglio il tuo tempo libero? Lo scopriamo in questa  guida!  

Essere accaniti lettori porta spesso a chiedersi se è possibile trovare o meno dei libri particolari da  leggere, che siano diversi dai soliti romanzi e che possano stimolare l’intelletto e la curiosità. Eh  bene sì esistono tanti libri insoliti e strani da leggere! Noi abbiamo deciso di selezionare cinque  titoli che sicuramente stuzzicheranno la tua fantasia!  

“Come smettere di pensare troppo” di George Cure 

Un libro particolare da leggere che può essere anche molto utile per riuscire a stare meglio è  “Come smettere di pensare troppo” di George Cure. Tutti pensiamo davvero troppo, questo  comporta stanchezza e difficoltà di affrontare la vita con il giusto stato d’animo.  

Se i pensieri e le preoccupazioni prendono sopravvento, le conseguenze possono essere diverse.  

Per questo motivo un libro da non perdere è proprio quello a cura di George Cure che ti aiuta a  imparare a pensare di meno.  

Il libro ha un approccio molto coinvolgente che va dritto al punto, che ti aiuta ad esaminare quali  sono le ragioni dietro un pensiero incessante, con strategie pratiche per riuscire a placare la mente  e prendere il controllo di tutto.  

Attraverso questo libro sarà possibile migliorare la propria vita e smettere di pensare troppo. 

“Storia perfetta dell’errore” di Roberto Mercadini  

Se stai cercando un romanzo strano allora ti consiglio “Storia perfetta dell’errore”. Questo  romanzo scritto da Roberto Mercadini permette di capire come: tutti siamo nati  dall’imperfezione, siamo tutti incerti e in un equilibrio precario, qualunque bellezza dalla quale si  può risplendere è in questa fragilità.  

Questo il concetto chiave del romanzo che parla di un paleoantropologo super preciso che non  vuole lasciare mai nulla al caso fino a quando non incontra Selene una giovane ragazza che  scombina tutto e che è il suo esatto contrario.  

Dagli errori della genetica a quelli umani, il romanzo di Mercadini ci porta alla scoperta di come  proprio dall’imperfezione può nascere qualcosa di bello.  

Storia perfetta dell'errore
  • Mercadini, Roberto (Autore)

“Lo strano ordine delle cose. La vita, i sentimenti e la creazione della cultura” di Antonio R. Damasio 

Un libro particolare da leggere ma al contempo molto interessante è quello di Antonio R. Damasio  a cura di Adelphi.

Questo saggio permette di scoprire: come sono nate le culture, come si sono sviluppate specifiche  pratiche, idee, strumenti, arti, regole morali, giustizia, sistemi di governo, tecnologia e culture.  

Come si spiega lo sviluppo delle pratiche, delle idee, dei sistemi di governo? In questo libro c’è una  risposta a tutte queste domande, al ruolo che le emozioni e i sentimenti hanno nel motivare anche  azioni individuali o di gruppo che danno origine a culture differenti. 

Un libro che entra nel profondo della coscienza e della cultura umana, da leggere a piccole dosi  per ampliare le proprie riflessioni.  

Offerta
Lo strano ordine delle cose. La vita, i sentimenti e la creazione della cultura
  • Editore: Adelphi
  • Autore: Antonio R. Damasio
  • Collana: Biblioteca scientifica
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2018

“Casa di foglie” di Mark Z. Danielewski  

Un libro davvero molto strano che potrebbe prendere il premio come romanzo più particolare di  sempre è Casa di foglie di Danielewski. Questo libro è diventato molto ricercato e per un lungo  periodo è stato anche difficile da trovare, fino a quando non sono state stampate delle riedizioni.  

Questo romanzo ha una struttura delle pagine davvero particolare in quanto si presenta con  scritte che vanno a creare un mosaico con gabbie dell’impaginazione che cambiano e si distorcono  rendendo complesso anche capire da dove iniziare a leggere. 

Secondo Stephen King questo romanzo è il Moby Dick del settore dell’horror. Se siete amanti delle  grafiche particolari il libro “Case di foglie” non può mancare all’interno della vostra biblioteca.  

Offerta
Casa di foglie
  • Editore: 66thand2nd
  • Autore: Mark Z. Danielewski , Sara Reggiani , Leonardo Taiuti
  • Collana: Bookclub
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019

“S. La Nave di Teseo” di J.J. Abrams e di Doug Dorst  

Infine, tra i libri particolari da leggere non devi perderti “S. La Nave di Teseo” che è basato su  un’idea e la realizzazione di J.J. Abrams, scritto poi dal romanziere Doug Dorst. 

Il romanzo è davvero particolare in quanto la trama parla di due persone che si parlano attraverso  delle scritte sui margini dei libri affittati in biblioteca. 

Il libro racchiude un piccolo mondo fatto di: cartoline, gadget e note che portano a stupire il  lettore e arricchire la lettura di questo complesso e strano romanzo. 

Offerta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *